Il ritorno delle verande in Alto Adige

Dopo una pausa di cinque anni, le verande potranno nuovamente essere costruite su edifici esistenti. Le nuove disposizioni in merito apportano alcuni cambiamenti rispetto a quelle precedenti.

 

Buone notizie per tutti coloro che desiderano realizzare il sogno di avere una veranda (serre solari): grazie al nuovo decreto del 18 marzo 2025, n. 6, la costruzione di giardini d'inverno in zone a destinazione mista, anche nei centri storici, sarà nuovamente possibile. Tale possibilità riguarda tuttavia solo gli edifici esistenti costruiti prima del 4 settembre 2007.

 

Dato che la veranda è considerata per legge una misura volta all'utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili, la sua superficie non verrà conteggiata come cubatura nemmeno in futuro. Questo a condizione che vengono rispettate determinate condizioni:

  • L’edificio deve essere esistente al 4 settembre 2007 oppure disporre di un permesso di costruzione rilasciato prima di tale data.
  • La distanza tra la parete esterna dell’edificio e la vetrata della veranda non può superare i 3,5 metri.
  • Devono essere garantiti l’accumulo di calore e il trasferimento di calore verso l’interno dell’edificio.
  • La veranda non può essere dotata di un impianto di riscaldamento.
  • Gli elementi costruttivi della veranda devono rispettare determinati valori di trasmittanza termica (valori U).
  • La superficie vetrata deve rappresentare almeno il 70 % della superficie della facciata della veranda.

Se tutte le condizioni sopra elencate vengono soddisfatte si potrà costruire una veranda con una superficie lorda massima pari all’8 % della superficie lorda dell’unità abitativa. In ogni caso, la veranda può raggiungere una superficie di 9 m2 e non può superare i 30 m2.

 

Importante: Nelle zone soggette a piani di attuazione o piani di recupero, la possibilità di realizzare una veranda secondo questo regolamento deve essere prevista dal piano stesso. Si consiglia pertanto di consultare preventivamente il Comune.

 

Ulteriori informazioni riguardo l’argomento sono presenti nel nostro foglio informativo "Verande (serre solari) in Alto Adige" (https://www.consumer.bz.it/it/verande-serre-solari-alto-adige). I fogli informativi del CTCU sono reperibili sul sito www.centroconsumatori.it, presso la sede principale del CTCU e le sue sedi periferiche.

In alternativa all'opuscolo informativo, il Centro Tutela Consumatori Utenti offre una consulenza tecnica ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al seguente numero: 0471/301430.

 

like-512_0.png

like-512_0.png

Top