Centro Tutela Consumatori Utenti: eletti Presidente e nuovo Direttivo

Una forte tutela dei consumatori fornisce loro un solido sostegno nella transizione digitale ed ecologica

 

 

Pepi Trebo è il nuovo Presidente del Centro Tutela Consumatori Utenti, eletto ieri lunedì 28 aprile dall'Assemblea dei soci. Sarà affiancato nel suo operato dal vicepresidente Andrea Camera, che assumerà la carica di presidente tra due anni nell'ambito della rotazione linguistica prevista.

L’Assemblea dei soci ha anche designato i nuovi membri del Consiglio direttivo, che resteranno in carica quattro anni e sono Heidi Rabensteiner, Werner Atz e Priska Auer.

L'assemblea dei soci ha anche discusso il programma di lavoro per l’anno in corso. Nel 2025, il Centro Tutela Consumatori Utenti continuerà a rispondere, nell’ambito delle sue competenze e possibilità, alle domande e ai problemi dei consumatori altoatesini.

L’associazione continua a puntare su un aumento delle informazioni e della consulenza da fornire ai consumatori, anche attraverso i canali digitali e i nuovi media. Data la complessità dei mercati dei beni di consumo e dei servizi (di fornitura), i consumatori fanno sempre più affidamento su servizi di informazione e consulenza specifici per evitare svantaggi finanziari o rischi per la salute.
I mercati digitali, in particolare quelli delle nuove piattaforme, hanno portato molti vantaggi ai consumatori, tra cui un facile accesso a beni e servizi da tutto il mondo. Tuttavia, hanno portato con sé anche notevoli svantaggi dovuti a pratiche commerciali ingannevoli, scorrette e fraudolente (ad esempio, dark patterns, tracciamento continuo e truffe). Soprattutto online, i consumatori si trovano di fronte a prodotti non sicuri e a nuovi rischi associati alle tecnologie dei prodotti digitali. I dati dimostrano che, sebbene molti consumatori vogliano prendere decisioni più sostenibili, sono impossibilitati a farlo da dichiarazioni ambientali poco chiare, imprecise e fuorvianti: un grave svantaggio anche per le aziende affidabili e per la concorrenza.

"Le domande dei consumatori spaziano dalle preoccupazioni quotidiane ai problemi causati dai macrotrend - in breve, stanno diventando sempre più difficili e complesse. Rispondere a queste domande in modo competente, indipendente e tempestivo è la grande sfida del CTCU. La nostra relazione annuale mostra come il Centro Tutela Consumatori Utenti sia il primo punto di contatto per le più svariate tematiche. Anche in futuro sarà nostro compito affrontare le nuove sfide e fornire ai consumatori consulenza e assistenza", afferma Trebo.

"Possiamo constatare che la tutela dei consumatori stia diventando sempre più una questione trasversale. Solidi testi giuridici non garantiscono da soli un'efficace tutela dei consumatori: sono necessari meccanismi di risoluzione delle controversie e di ricorso efficienti ed economici, anche a livello transfrontaliero, per garantire che i diritti esistenti vengano effettivamente applicati nella vita quotidiana dei consumatori", afferma il vicepresidente Andrea Camera. “Pertanto, lavoreremo ancora più intensamente per ampliare e consolidare queste procedure”.

 

neu vorstand 2025

Werner Atz, Heidi Rabensteiner, Pepi Trebo, Priska Auer, Andrea Camera

 

 

like-512_0.png

like-512_0.png

Top