Rifiuti e riciclaggio

Novità

27.12.2021
26.11.2020
26.11.2020

Consigli e informazioni nell'incontro online

Settimana europea contro lo spreco alimentare // Nessuno e-scluso

 

Quanto cibo prodotto per il consumo umano finisce, ogni anno, nella spazzatura? Quanto dello spreco alimentare è attribuibile alle famiglie? Cosa finisce nella spazzatura? Quanto di ciò potrebbe essere evitato? Ma soprattutto: cosa può fare ognuno di noi al riguardo?

06.02.2020
04.02.2020
04.02.2020

Il 5 febbraio è la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

 

Dal 2014 il 5 febbraio è, in Italia, la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, durante la quale ci si concentra sull’entità e sulle conseguenze dello spreco alimentare. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) presenta i primi risultati dell’iniziativa “Diario dello spreco alimentare”, nonché altre iniziative per prevenire lo spreco alimentare.

19.11.2019

Foglio informativo

Alcuni consigli per evitare l'accumulo di rifiuti:

Prima di acquistare un prodotto, conviene soffermarsi a riflettere se di quel prodotto abbiamo effettivamente bisogno.

Il "bisogno", beninteso, non riguarda solo l'uso pratico di un articolo, ma anche il risvolto psicologico che ne deriva e che spesso costituisce un elemento di effettiva utilità. Anche di questo aspetto occorre dunque tener conto. Va da sé che non è il caso di acquistare i prodotti meno ecocompatibili quando esistono altre alternative valide.

like-512_0.png

like-512_0.png

Top