Auto e patente
Novità
La forbice dei prezzi della benzina e del diesel - Il CTCU: un risparmio fino a 20 euro a ogni pieno
Come si evince dall’ultima analisi svolta dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU), per quanto riguarda i prezzi dei carburanti l’Alto Adige è ai primi posti tra le regioni vicine (vedi Aumento del carburante: dai vicini il pieno è più conveniente). Nella fattispecie il CTCU ha messo sotto la lente di ingrandimento i prezzi del carburante delle singole stazioni di rifornimento in Alto Adige, facendo emergere che vale sicuramente la pena fare un confronto.
>>> aggiornamento del 7 novembre 2019
Ieri la Ministra dei Trasporti ha firmato il decreto (decreto attuativo dell'art. 172 del Codice della Strada) che regola i cd. “seggiolini anti-abbandono”. Il decreto deve ora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma l'obbligo scatterà dopo 120 giorni dalla sua entrata in vigore (si parla quindi di febbraio 2020). Ad oggi non risulta ancora disponibile il testo del decreto.
Ministero dell’Interno: niente sanzioni in assenza del contenuto essenziale della norma
>>> aggiornamento del 7 novembre 2019
La data era fissata per il 1° luglio 2019: a partire da quella data tutti i seggiolini auto avrebbero dovuto essere dotati di un sistema atto ad evitare che i bambini vengano dimenticati in auto.
Il CTCU: costo del rifornimento elettrico pubblico inaccettabile
Fra acquisto e spese di gestione per un'auto elettrica o ibrida ci si imbatte in una difficile scelta, districarsi fra le varie offerte e i diversi incentivi può essere più complicato di quello che si era inizialmente preventivato. Il Centro Tutela Consumatori ed Utenti cerca di fare chiarezza.
Informazioni poco chiare creano insicurezza
Test comparativi e più offerte ci aiutano ad acquistare meglio
Gli esperti concordano: solo gomme invernali garantiscono sicurezza in inverno. Appena si annuncia il primo freddo, è ora di mettere a riposo le gomme estive. Già ad una temperatura di 7 gradi sopra lo zero le gomme invernali sono più sicure, in quanto offrono più aderenza grazie al loro speciale composto di gomma.
Il CTCU compara i prezzi dei distributori
Dopo continui reclami per i prezzi troppo alti del carburante in Alto Adige, il Centro Tutela Consumatori e Utenti ha eseguito un confronto dei prezzi alla pompa fra la provincia di Bolzano e le regioni circostanti.
Il CTCU rileva i prezzi: differenze fino al 34% nelle tariffe delle scuole guida altoatesine
Il costo è certamente un fattore determinante nella scelta della giusta scuola guida. La maggior parte dei diciottenni non gode di grandi disponibilità finanziarie, e spesso è possibile prendere la patente solamente grazie al sostegno dei genitori. Per questo, i prezzi applicati dalle scuole guida non dovrebbero essere eccessivi.
Il CTCU compara i prezzi dei distributori
Dopo continui reclami per i prezzi troppo alti del carburante in Alto Adige, il Centro Tutela Consumatori e Utenti ha eseguito un confronto tra questi e quelli delle regioni circostanti.
“No ad una disparità di trattamento”
Foglio informativo
Cosa dice la legge?
Dalla nascita fino a quando il bambino avrà raggiunto il dodicesimo anno di età, sotto i 36 kg e più piccolo di 1,50 m, esso dovrà viaggiare in auto seduto in un apposito seggiolino o cuscino omologato e quindi dotato del relativo marchio europeo ECE R44/04.
Chi decide di acquistare un'auto nuova, si accinge a fare un passo importante. Tanti hanno anche risparmiato a lungo, rinunciando magari ad altre cose, per realizzare il sogno di una "Quattroruote" nuova fiammante. Ma dato che il valore dell'acquisto di norma è consistente, le sorprese negative possono essere davvero spiacevoli. Il miglior modo di evitarle è procedere con tutta la calma e meticolosità necessarie seguendo i consigli del Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano:
Ci risiamo. Non passa scadenza, che consumatori adirati si rivolgono al nostro centro, per lamentarsi dell'iniquità delle sanzioni in tema di bollo auto. Il feedback fra cittadino e pubblica amministrazione in questo settore deve presentare ancora degli evidenti intoppi, se anche utenti che ritengono di aver adempiuto più o meno correttamente al pagamento del bollo auto, si vedono poi recapitare, a distanza di qualche anno, sonore e forse esagerate sanzioni, per aver evaso o pagato non correttamente tale tributo.
I consigli per risparmiare
Il prezzo dei carburanti sale ormai quasi quotidianamente. Ridurne il consumo conviene dunque sempre di più e non è affatto difficile. A questo riguardo c'è sempre qualcosa da imparare, anche per gli automobilisti più esperti.
Risparmiare benzina fa bene non solo al portafogli, ma anche all'ambiente. Di seguito ecco alcuni suggerimenti al riguardo:
A chiunque possieda un'automobile sarà senz'altro capitato in più di una circostanza di dover portare il proprio veicolo in officina per una riparazione o una sostituzione.
A molti sarà anche capitato di non essere stati per nulla o poco soddisfatti del lavoro svolto dal meccanico che si riteneva „di fiducia“, ma con il quale alla fine si è dovuto magari litigare per fatture troppo esose o lavori mai ordinati.
La materia della garanzia legale e contrattuale è contenuta nel Codice del Consumo. Dagli art. 128 a 135 emerge tra l'altro la garanzia riguardo a beni usati applicabile a auto usate.
Ripetiamo qui di seguito le cose fondamentali cui prestare attenzione per quanto riguarda la garanzia di un'auto usata.
1. Garanzia legale anche per auto usate: