Ritardi nell’invio delle domande di insinuazione al passivo
Il team di liquidazione guidato dall’avvocato Yann Baden informa che ci saranno ritardi nell’invio delle domande di insinuazione al passivo ai clienti.
Inizialmente era previsto che tutti gli interessati ricevessero i relativi documenti entro il 31 luglio 2025. Tuttavia, a causa di difficoltà nell’accesso ai dati, tale scadenza non potrà essere rispettata per molti interessati.
La compagnia assicurativa FWU Life Insurance Lux ha perso, in seguito all’insolvenza, l’accesso ai sistemi IT gestiti da FWU AG. Questo ha causato un’interruzione temporanea nella comunicazione con i clienti.
Attualmente il team sta lavorando a un portale clienti sicuro, che permetterà di gestire centralmente e digitalmente richieste e comunicazioni. Il lancio del portale è previsto per settembre 2025.
Si segnala inoltre che gli indirizzi e-mail con il dominio @forwardyou.com non sono più in uso. Tutti gli interessati sono pertanto invitati a utilizzare esclusivamente indirizzi con dominio @fwulifelux.com. Per l’Italia l’indirizzo di contatto valido è: Info.it@fwulifelux.com.
Si chiede agli interessati di avere pazienza. Qualora entro la fine di agosto 2025 non dovessero ricevere alcuna comunicazione, potranno rivolgersi al Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU). È prevista una segnalazione collettiva per raggruppare tutti gli interessati che non sono stati contattati entro i termini previsti.
Fino ad allora, chi non l’avesse ancora fatto, può compilare il modulo di contatto al seguente link: https://www.fwulifelux.com/servicecenter
Si prega di utilizzare il modulo in lingua italiana e inviarlo via e-mail all’indirizzo Info.it@fwulifelux.com.
Elenco interessati del Centro Tutela Consumatori Utenti
Il CTCU gestisce un elenco per fornire informazioni aggiornate direttamente via e-mail ai consumatori interessati. Chi non si fosse ancora rivolto al CTCU può farlo scrivendo all’indirizzo e-mail info-fwu@verbraucherzentrale.it per essere inserito nell’elenco degli interessati.
Avviso sui tentativi di frode
Attualmente non esiste possibilità di risolvere rapidamente il proprio contratto assicurativo o di richiedere anticipi parziali. Qualora gli interessati venissero contattati da persone che offrono tali soluzioni rapide, il CTCU raccomanda di prestare attenzione. Si teme infatti che lo scopo reale sia quello di vendere ulteriori polizze vita presso altre compagnie assicurative.