Rimborso per la tariffazione a 28 giorni, meglio tardi che mai ...

 

Negli ultimi giorni sono state numerose le segnalazioni al CTCU riguardo una comunicazione inviata da parte di TIM tramite Raccomandata a clienti ed ex clienti del gestore telefonico. Nello specifico si tratta del possibile ottenimento del rimborso dei giorni erosi relativamente alla tariffazione a 28 giorni. La richiesta di per sé pare essere semplice, ma la comunicazione inviata risulta non essere così facilmente comprensibile. Ciò anche poiché non è stata inviata, come accade invece con le fatture, anche in lingua tedesca.

Risulta però doveroso fare prima un breve passo indietro. Nel periodo compreso tra il 2016 ed il 2018 la maggior parte degli utenti si sono visti modificare il periodo di fatturazione della propria linea fissa/dati, il quale passava dalla normale fatturazione mensile ad una tariffazione a 28 giorni. In seguito al giusto ritorno alla fatturazione mensile imposto dalle Autorità competenti in materia, nonché dal Governo italiano, ora TIM sta provvedendo a comunicare a tutti coloro, che non abbiano già richiesto il rimborso dei giorni erosi, le modalità di rimborso. Tramite tale fatturazione infatti, il costo annuale risultava essere stato ingiustamente aumentato.

Tramite l’attuale comunicazione, da quanto ci risulta, viene fornito un codice unico, il quale deve essere inserito nell’apposito campo previsto sul sito di TIM al seguente link: https://www.tim.it/modulo-rimborso-28-giorni. Oltre a ciò, deve essere inserito il numero di telefono oggetto della tariffazione a 28 giorni e se la richiesta viene effettuata dal titolare della linea, oppure da parte di un erede. In seguito a ciò, TIM provvederà ad erogare il rimborso mediante le modalità previste da parte del gestore.

Purtroppo la comunicazione non risulta essere particolarmente chiara. TIM senz’altro avrebbe potuto procedere direttamente con il rimborso tramite l’invio di un assegno. Si ricorda inoltre, che tale rimborso si riferisce esclusivamente alle fatture relative a linee telefoniche/dati e non a linee mobili.

Ricordiamo che il servizio consulenza del CTCU è a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione in merito alla questione al numero 0471-975597.

 

like-512_0.png

like-512_0.png

Top