27.05.2022
Attualità
23.05.2022
Attualmente stiamo lavorando con altre associazioni dei consumatori ad un progetto sulla digitalizzazione. Qualora foste interessati, potete partecipare ad un sondaggio sull‘argomento, cliccando qui:
https://www.umfrageonline.com/c/digitalizzazione-ctcu
Vi ringraziamo in anticipo!
...continua
...continua
23.05.2022
23.05.2022
Il 22 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale della biodiversità. “Una buona ragione per richiamare l'attenzione sull'importanza degli insetti impollinatori per l'alimentazione umana e gli ecosistemi”, afferma Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. “Circa l'80% di tutte le piante, selvatiche e coltivate, vengono impollinate da insetti. Senza di essi, dovremmo rinunciare a molti frutti e ortaggi, comprese le mele”.
...continua
...continua
19.05.2022
Il CTCU sostiene le iniziative avviate in ambito europeo e in Italia con l’obiettivo di giungere a regolamentare in un’ottica di precauzione le tecnologie 5G e Internet delle cose.
...continua
...continua
16.05.2022
il Parlamento faccia marcia indietro,
i poteri dell’Antitrust per tutelare i consumatori devono essere potenziati
...continua
i poteri dell’Antitrust per tutelare i consumatori devono essere potenziati
...continua
16.05.2022
Al più tardi quando inizia la stagione di raccolta nel proprio orto o giardino, è ora di consumare gli alimenti presenti ormai da tempo nel proprio congelatore, in modo da fare spazio ai prodotti ortofrutticoli appena raccolti di cui si vuole fare scorta.
...continua
...continua
13.05.2022
Truffa con password “usa e getta"
Il Centro Europeo Consumatori (CEC) e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) hanno recentemente ricevuto numerose segnalazioni di frodi con una caratteristica comune: le persone truffate credevano tutte di avere a che fare con una banca o una società di carte di credito.
...continua
...continua
10.05.2022
Attenzione ai “buoni”: sono contratti veri e propri di 14.400 euro!
Possibile recedere entro 14 giorni
...continua
09.05.2022
I legumi secchi sono ricchi di proteine vegetali, minerali e fibre alimentari che fanno bene alla salute, sono versatili in cucina, hanno una lunga durata di conservazione e costano anche poco. Sono molti, quindi, i vantaggi di mettere in tavola più spesso fagioli, lenticchie e ceci – anche al posto di un piatto di carne.
...continua
...continua
04.05.2022
Prenotazioni online, soluzioni online!
Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) sarà presente alla fiera Tipworld 2022, nell'ambito della quale presenterà alle strutture alberghiere e ai visitatori della fiera il proprio Organismo ODR Conciliareonline.it.
...continua
...continua
02.05.2022
Capita con una certa frequenza che un prodotto alimentare venga richiamato. Le ragioni sono spesso legate alla possibile presenza di corpi estranei, come parti di plastica o schegge di vetro oppure una probabile contaminazione con batteri patogeni, come la salmonella o la listeria.
...continua
...continua
28.04.2022
Il nuovo confronto prezzi del CTCU
Necessarie misure locali per contenere i prezzi dell'energia
...continua
...continua
14.04.2022
Alcune idee e consigli del CTCU
Colombe e torte pasquali, prosciutti pasquali, uova colorate: di norma non tutto viene consumato nella giornata di Pasqua. Il Centro Tutela Consumatori Utenti fornisce allora alcuni, utili consigli su come far buon uso degli avanzi di cibo, nel periodo successivo all’imminente festività.
...continua
...continua
11.04.2022
L'asparago da orto o da giardino è una delle oltre 200 specie appartenenti alla famiglia delle Asparagacee. La pianta è originaria probabilmente del Mediterraneo orientale. "Nell'antica Grecia, l'asparago veniva utilizzato come pianta medicinale. In epoca romana venne invece sempre più apprezzato come prelibatezza culinaria, tant’è che veniva coltivato anche nelle province conquistate dai Romani", spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.
...continua
...continua
06.04.2022
Da Assemblea Generale di oggi pacchetto di misure per contrastare rincari e speculazioni e salvaguardare potere d’acquisto delle famiglie
Da energia a carburanti, ecco le misure approvate da oltre 2.700 partecipanti all’Assemblea
...continua
...continua
04.04.2022
Assemblea generale delle Associazioni dei Consumatori
6 aprile 2022 h. 11:00 – 13:00 I rincari e le speculazioni sui prezzi dell'energia, del gas, dei carburanti, delle materie prime, dei generi di prima necessità si fanno sempre più insopportabili per le famiglie italiane.
...continua
6 aprile 2022 h. 11:00 – 13:00 I rincari e le speculazioni sui prezzi dell'energia, del gas, dei carburanti, delle materie prime, dei generi di prima necessità si fanno sempre più insopportabili per le famiglie italiane.
...continua
04.04.2022
I minuscoli chicchi dell'amaranto assomigliano a quelli dei cereali e possono anche essere utilizzati in modo simile. Tuttavia, dal punto di vista botanico l'amaranto appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae e non a quella delle Graminacee come i cereali veri e propri, motivo per cui viene definito "pseudocereale".
...continua
...continua
31.03.2022
Brevi informazioni sui diritti e sulle questioni più ricorrenti in tema di tutela del consumatore
Grazie alle "Mini-FAQ" messe a disposizione dal Centro Tutela Consumatori Utenti, i consumatori potranno informarsi velocemente sui propri diritti e riuscire così a tutelarsi al meglio in caso di problemi con fornitori e professionisti.
...continua
Grazie alle "Mini-FAQ" messe a disposizione dal Centro Tutela Consumatori Utenti, i consumatori potranno informarsi velocemente sui propri diritti e riuscire così a tutelarsi al meglio in caso di problemi con fornitori e professionisti.
...continua
28.03.2022
Albicocche, prugne e fichi secchi sono autentiche "pillole di dolcezza". Non c'è da stupirsi, poiché sottoposta al processo di essiccazione, la frutta fresca perde una quantità d'acqua tale che al suo interno rimane solo il 20-30% del contenuto di acqua iniziale. Ciò si traduce in una concentrazione di zuccheri, ma anche di sostanze preziose per la salute, come minerali, fibre e vitamine (specialmente quelle liposolubili).
...continua
...continua