Attualità
05.03.2021
Dal 1 ° marzo 2021 sono entrate in vigore le nuove etichette di efficienza energetica per alcuni gruppi di elettrodomestici. La nuova etichettatura fornisce una migliore panoramica dei prodotti e ne facilita la loro comparabilità.
...continua
...continua
04.03.2021
Ecco alcune delle novità per i consumatori dai più recenti provvedimenti normativi di fine anno
Molte le novità normative che interessano famiglie, professionisti e imprese previste dalla recente legge di bilancio e dai decreti fiscali collegati. Il Centro Tutela Consumatori Utenti riporta qui di seguito alcune fra quelle più rilevanti per consumatori e famiglie....continua
02.03.2021
Il CTCU: ecco come reclamare in caso di errori
Numerosi sono stati negli ultimi mesi i reclami dei consumatori giunti al Centro Tutela Consumatori Utenti, in merito al programma cashback. Non pochi consumatori hanno reclamato la mancata registrazione di alcuni pagamenti sull’apposita app “IO”.
...continua
...continua
01.03.2021
Nell’Unione Europea è obbligatorio indicare la provenienza dell’olio d’oliva, per quanto riguarda le due classi merceologiche extravergine e vergine. A seconda dell’origine, a essere riportato sull’etichetta è il nome dello stato membro dell’UE, l’Unione Europea o un paese terzo, ossia al di fuori dell’Unione Europea.
...continua
...continua
24.02.2021
22.02.2021
In home office, la giornata lavorativa si svolge per molti aspetti in modo diverso da una giornata di lavoro “normale”. Non ci sono orari di lavoro fissi, né orari fissi per i pasti, e non si fanno pause con i colleghi. Le quattro mura domestiche diventano facilmente strette e ci si muove di meno. Inoltre, in qualsiasi momento si ha accesso alla dispensa, piena di cose da sgranocchiare. In circostanze come queste, mantenere un comportamento alimentare sano può risultare più difficile che in situazioni lavorative normali, tuttavia non è impossibile.
...continua
...continua
18.02.2021
Il rischio è il blocco del conto corrente!
Il CTCU: monitorare sempre il saldo del proprio conto corrente e le scadenze dei pagamenti
...continua
...continua
15.02.2021
Tavolo d’incontro CTCU-Banche
In caso di problemi di liquidità il consiglio è di contattare subito la banca
Giovedì pomeriggio si è svolto un incontro fra Cassa Centrale Raiffeisen, Federazione Raiffeisen, Cassa di Risparmio, Banca Popolare e CTCU. L’incontro aveva a tema le nuove linee guida europee relative ai mutui, che avranno ripercussioni anche sulle famiglie altoatesine.
...continua
...continua
15.02.2021
Frutta secca e semi presentano un elevato e prezioso contenuto di grassi vegetali, proteine e fibre e sono anche un’ottima fonte di determinate vitamine, sali minerali, oligoelementi e antiossidanti. In commercio, si trovano crudi e a volte anche tostati. A seconda della ricetta, la frutta secca viene tostata in padella o nel forno. Questo procedimento dona loro un sapore più intenso e una maggiore croccantezza, ma ha anche degli effetti dannosi.
...continua
...continua
12.02.2021
11.02.2021
È aperto il registro digitale dell’azione collettiva del
Centro Tutela Consumatori Utenti I danneggiati possono registrasi da subito! Le risposte del CTCU alle domande frequenti
...continua
Centro Tutela Consumatori Utenti I danneggiati possono registrasi da subito! Le risposte del CTCU alle domande frequenti
...continua
08.02.2021
Le padelle antiaderenti sono rivestite da uno speciale strato in politetrafluoroetilene (PTFE), noto anche come teflon, che impedisce a verdure, uova fritte, pesce e altri alimenti di attaccarsi al fondo. In questo modo il cibo può essere cotto utilizzando una minore quantità di grasso, non si brucia facilmente e può essere girato senza difficoltà.
...continua
...continua
04.02.2021
Il 5 febbraio si tiene la “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare”; in Italia è una data all’insegna della sensibilizzazione: ogni anno, infatti, montagne di cibo finiscono nella spazzatura anziché nei nostri piatti. In Alto Adige, le iniziative del Centro Tutela Consumatori Utenti contribuiscono a far maturare la consapevolezza per questa situazione.
...continua
...continua
03.02.2021
Il CTCU: leggersi sempre attentamente le condizioni dei contratti
In tempi recenti, presso il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) si registra un notevole aumento delle richieste di aiuto e di assistenza da parte di consumatori alle prese con polizze di assicurazione sulla vita. Da anni, il CTCU consiglia di prestare molta attenzione quando si ha a che fare con questa tipologia di contratti.
...continua
...continua
01.02.2021
Sono passati quasi due anni da quando sui social media circolavano foto e video di giovani che mangiavano banane con la buccia, uova con il guscio, barrette di cioccolato con la cartina di polietilene e cornflakes con la confezione di cartone. Dietro a tutto ciò si celava la cosiddetta “Shell On Challenge”, la discutibile tendenza di mangiare tutti gli alimenti “con l'involucro” (shell in inglese).
...continua
...continua
29.01.2021
27.01.2021
25.01.2021
Il 2021 è l’anno internazionale della frutta e della verdura, come annunciato dalle Nazioni Unite. Questo poiché cinque porzioni di frutta e verdura al giorno portano in tavola varietà, colore, gusto e una molteplicità di ingredienti con effetti benefici sulla salute.
...continua
...continua
21.01.2021
Il Garante della privacy segnala la poca chiarezza dell'informativa
Rinviata di 3 mesi l'applicazione dei nuovi termini e condizioni previsti da parte di WhatsApp. Il Garante per la protezione dei dati personali definisce la nuova informativa sulla privacy come poco chiara....continua