Attualità

29.12.2016
La nuova applicazione fornirà un aiuto concreto per risparmiare nel 2017!

...continua
29.12.2016
Accarrino (CTCU): “Disposto a revocare dimissioni”

...continua
28.12.2016
È possibile comunicare i pagamenti entro l'anno successivo, e la deduzione sarà riconosciuta al momento della prestazione

...continua
27.12.2016
Bressanone: dalle 10 alle 12 in piazza Hartmannsheim
Brunico: dalle 15 alle 17 sulle Bastioni

Consulenza su problemi con le utenze di luce e gas

...continua
20.12.2016
Lettera aperta

Sindaco di Bolzano
dott. Renzo Caramaschi

Assessora all'Ambiente, alla Mobilità e alle Pari Opportunità
Maria Laura Lorenzini


Nella complessa vicenda della presunta aggressione da parte di un tassista nei confronti di una cliente il CTCU sostiene quanto sottolineato dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e cioè che la Commissione taxi non abbia il compito di sostituirsi al Tribunale ma di verificare se il regolamento a tutela dei clienti del servizio taxi sia stato rispettato o meno.

...continua
19.12.2016

A far data dal 13 dicembre 2016 la dichiarazione del valore nutrizionale sui beni alimentari confezionati è diventata obbligatoria a livello europeo
Fino ad ora, invece, l'indicazione dei valori nutrizionali era solo volontaria



...continua
16.12.2016
I consigli del CTCU per il risparmio energetico nel periodo natalizio
Nel periodo natalizio, per molte famiglie aumenta il consumo di energia, che arriva ai livelli di punta annuali. Non c'è da stupirsi, visto che si passa la maggior parte del tempo in casa, in stanze ben riscaldate. Si usa molto di più il forno e luci di Natale fanno brillare le case. Per questo motivo il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) dà consigli pratici per il risparmio energetico.
 

...continua
15.12.2016
I consumatori e gli Online-shop godono di vantaggi se offrono la possibilità di ricorrere agli organismi di conciliazione online

conciliareonline.it con le quote di risoluzione positiva più alte

...continua
14.12.2016

Chi non possiede la TV, farà bene ad attivarsi entro il 20 dicembre prossimo!

Canone tv 2017: ci sarebbe tempo fino al 31 gennaio 2017 prossimo per presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo ma, come comunica la stessa Agenzia delle Entrate, è meglio anticipare i tempi.

...continua
13.12.2016
Un'ordinanza del Consiglio di Stato toglie alle banche popolari il diritto di limitare o escludere il recesso dei soci

Anche il valore di liquidazione può essere contestato, ma solo contestualmente alla dichiarazione di recesso!

...continua
12.12.2016

Collana informativa sulle intolleranze alimentari

Addio a speck, parmigiano e vino rosso?
La seconda parte della serie informativa sulle intolleranze alimentari a cura del Centro Tutela Consumatori Utenti si occupa oggi dell'intolleranza all'istamina. Chi soffre di questo problema mostra dei sintomi dopo l'assunzione di cibi ad alto contenuto di istamina, come può essere, ad esempio, il parmigiano. Nella maggior parte dei casi, la causa dell'intolleranza è un deficit enzimatico.

...continua
07.12.2016
Lieve ripresa nel 2016

L'energia gratis quale rimedio al calo del potere d'acquisto
Da molto tempo a questa parte le famiglie-consumatrici in Alto Adige faticano a far fronte alle spese quotidiane. La situazione si protrae ormai da oltre un decennio. Lo confermano i dati di un Istituto di ricerca di Norimberga (MB-Research).


...continua
05.12.2016

Mangiare, bere e altre delizie – lo sapevate che …?

Il marzapane è uno dei dolci più gettonati tra le preparazioni natalizie. 100 grammi di questa specialità composta di mandorle e zucchero contengono circa 490 calorie. Presumibilmente il marzapane trova la sua origine in Persia, ossia l'odierno Iran, ed arriva in Europa solo nel corso del medioevo, dove nel XIV secolo veniva prodotto dai farmacisti e venduto quale medicinale e afrodisiaco.

...continua
02.12.2016
Davvero una buona scelta per chi decide di investire lì i propri risparmi? Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) è da molto tempo che sta monitorando le polizze vita a capitale rivalutabile con occhio critico: troppo spesso sono stati accertati (gravi) intoppi per i consumatori-sottoscrittori, troppo spesso sono state registrate (gravi) perdite in conto capitale. E di ciò ci si accorge, in genere, solo alla fine dell'investimento, oppure appunto in occasione del riscatto anticipato.

...continua
01.12.2016
Importante vittoria davanti alla Corte di Appello per una famiglia altoatesina
La diversificazione, nel senso di una suddivisione dell'investimento in più prodotti, è la strategia più importante negli investimenti e nella creazione di un portafoglio titoli. Anche per un investitore con una propensione al rischio “alta”, una concentrazione del 51% del portafoglio su un solo titolo non è ammissibile.


...continua
29.11.2016

Lettera aperta

Presidente della Giunta Provinciale, Dr. Arno Kompatscher
Assessore alla Tutela Paesaggistica, Dr. Richard Theiner
Assessore all'Edilizia Abitativa, dott. Cristian Tommasini
 

...continua
28.11.2016

Mangiare, bere e altre delizie – lo sapevate che …?

Non solo le banane si dice che possano far bene al nostro stato d'animo, bensì anche il cioccolato, la pasta e molti altri alimenti ancora. Ma come si spiega il presunto effetto sul nostro umore? Le persone malinconiche soffrono spesso di carenza o di mancanza di serotonina, che è un neurotrasmettitore. Secondo alcune teorie passate, sembrava plausibile che una dieta ricca di questo ormone, detto “della felicità”, potesse sollevare l'umore di persone malinconiche.

...continua
25.11.2016
 Come evitare spifferi indesiderati! Quando le temperature esterne scendono attorno allo zero, l'efficienza del nostro impianto di riscaldamento è fondamentale. Ma se poi il calore prodotto da questo prezioso sistema energetico viene disperso attraverso spifferi dovuti a fessure o fughe, questo ci può costare un sacco di soldi. Per fortuna questi possono essere rilevati ed eliminati con metodi molto semplici.


...continua
23.11.2016

TiVuoINFOrmare: progetto di assistenza multicanale per i consumatori
Da mercoledì 23 novembre attivo il numero dedicato 06 44170234


22 novembre 2016 – Si avvicina il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione della tv relativa all’anno 2017. Se non si possiede il televisore, e quindi non si è soggetti all’obbligo del pagamento del canone, la dichiarazione va presentata entro il 31 gennaio 2017. Così facendo non si sarà tenuti al pagamento dell’intero canone del 2017.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top