Sotto tensione: la funzione standby

In ogni casa moderna si trovano svariati apparecchi elettrici che non vengono mai spenti del tutto, rimanendo perennemente sotto tensione. Colpa della funzione "standby", solitamente segnalata da una lucina rossa, verde o gialla. Il problema riguarda televisore, decoder, stereo, macchina del caffè, computer, fax, segreteria telefonica, impianto d’allarme ecc., così come tutti gli apparecchi dotati di display e orologi.

Per spegnere completamente certi elettrodomestici ormai è necessario staccare la spina dalla presa di corrente.
 

Utilità dello standby

Lo standby serve solo a soddisfare le nostre esigenze di comodità (e la nostra pigrizia). Chi ha più voglia di alzarsi dal divano per accendere o spegnere la TV, quando può ottenere il medesimo risultato semplicemente premendo un tasto del telecomando?
 

Costi


Anche questa piccola comodità ha però il suo prezzo, soprattutto quando gli apparecchi a rimanere operativi notte e giorno sono diversi.
 

Consumo energetico di alcuni apparecchi in modalità standby

Apparecchio potenza erogata
in standby
Consumo
annuo
(kWh)
Costo
annuo
Televisore vecchia fino a 14 watt fino 92 kWh 37,72 €
TV al Plasma fino a 41 watt fino 268 kWh 109,87 €
TV LCD fino a 18 watt fino 117 kWh 47,97 €
Stereo fino a 20 watt fino 152 kWh 62,32 €
Ricevitore satellitare fino a 27 watt fino 176 kWh 72,16 €
Lettore DVD fino a 15 watt fino 98 kWh 40,18 €
Computer fino a 8 watt fino 52 kWh 21,32 €
Schermo (17-22 pollici) fino a 6 watt fino 39 kWh 15,99 €
Notebook fino a 11 watt fino 72 kWh 29,52 €
Modem fino a 5 watt fino 32 kWh 13,12 €
Fax fino a 9 watt fino 72 kWh 29,52 €

(Costi calcolati in base a un prezzo dell’energia di 0,41 Euro/chilowattora)

Ogni famiglia spende in media 185 euro all’anno per la funzione standby.
 

Il consiglio del CTCU

Individuate gli apparecchi di casa tenuti inutilmente in standby e abituatevi a spegnerli del tutto quando non li utilizzate.

 

Per ulteriori informazioni:

www.centroconsumatori.it
www.stiftung-warentest.de (sito in tedesco)

 

Situazione al
10/2022

like-512_0.png

like-512_0.png

Top