Trucchi da supermarket

Perché i prodotti veramente economici nei Supermarket si trovano sempre nascosti negli scaffali più bassi? Perché il caffè si trova lontano dallo zucchero? Semplice: in questo modo i Supermarket rendono più incisiva e veloce la vendita dei loro prodotti.

Ogni giorno esperti di marketing, psicologi e consulenti studiano le abitudini e i gusti dei potenziali acquirenti. Qual è la temperatura ideale per invogliare all’acquisto? Dove guarda per prima cosa il cliente? Quale percorso sceglie tra gli scaffali? Perché si sofferma più a lungo qua piuttosto che là? Qui di seguito un paio di trucchi che anche le catene di Supermarket altoatesine utilizzano:
 

  • Frutta e verdura all’ingresso: così si crea un’atmosfera da mercato.
  • Grandi carrelli della spesa: offrono spazio a volontà e il cliente non nota la quantità di prodotti che ha comprato.
  • Temperatura ideale per l’acquisto: a 19 C° si compra meglio.
  • Sistemare i prodotti sotto una luce ideale: nessun problema con le lampade giuste. Anche fino al 40% dei costi di arredamento dei Supermarket è dato dall’illuminazione.
  • Attenzione colore! Attraverso un’adeguata esposizione dei cartelli per esempio con prezzi scritti a mano in rosso si da l’impressione di un’offerta particolarmente vantaggiosa.
  • Raggiungibilità: I produttori sono disposti a pagare un sovrapprezzo per avere i loro prodotti esposti in punti facilmente raggiungibili. Le occasioni si trovano nella parte bassa degli scaffali.
  • Ora di mangiare! I prodotti sono solitamente ordinati secondo l’ordine cronologico dei pasti. Dalla colazione a una buona bottiglia di vino per una lieta serata.
  • Distanze: tutti i prodotti che si comprano sempre sono disposti lontano l’uno dall’altro. Così strada facendo nel carrello della spesa finiscono prodotti che inizialmente non si volevano comprare.
  • Seguendo l’olfatto: i buoni profumi invogliano i clienti all’acquisto.
  • Confezioni ingannevoli: confezioni più grandi non sempre significano più contenuto.
  • Pericolo di scambi: spesso accanto alle offerte sono situate merci a prezzo normale che possono essere scambiate facilmente.
  • Dolci tentazioni: attenzione alla coda alle casse! I dolciumi sono messi a portata di mano. Se avete con voi i bambini facilmente non avrete altra scelta che comprarli.

E così potete evitare di cadere nelle trappole dei Supermarket:

  • Pianificatevi la spesa! Fatevi un elenco scritto delle cose da comprare e attenetevici!
  • Piegatevi! Non comprate solo i prodotti più visibili, ma nella scelta inchinatevi anche per controllare gli scaffali più scomodi.
  • Attenzione, lo stomaco compra con voi! Non andate a fare la spesa affamati! Altrimenti comprerete influenzati dalla fame.
  • All’ora giusta: andate a fare la spesa prima possibile, magari già la mattina. La frutta e la verdura sono fresche.
Situazione al
11/2016

like-512_0.png

like-512_0.png

Top