11.10.2018
Attualità
09.10.2018
Lettera aperta
al Presidente della Giunta Provinciale,
al Sindaco di Bolzano e
all'Assessore Provinciale alla Mobilità
...continua
al Presidente della Giunta Provinciale,
al Sindaco di Bolzano e
all'Assessore Provinciale alla Mobilità
...continua
05.10.2018
Dal prossimo novembre iniziano a scadere i termini di prescrizione per riscattarli
Poco tempo ancora per i titolari di rapporti finanziari cosiddetti “dormienti”, per rivendicare le somme dimenticate e non movimentate da oltre 20 anni in conti correnti, depositi, libretti di risparmio, ma anche azioni, obbligazioni, buoni fruttiferi, fondi comuni di investimento, nonché assegni circolari non riscossi entro il termine di prescrizione.
...continua
Poco tempo ancora per i titolari di rapporti finanziari cosiddetti “dormienti”, per rivendicare le somme dimenticate e non movimentate da oltre 20 anni in conti correnti, depositi, libretti di risparmio, ma anche azioni, obbligazioni, buoni fruttiferi, fondi comuni di investimento, nonché assegni circolari non riscossi entro il termine di prescrizione.
...continua
04.10.2018
Il CTCU rileva un aumento del 39,5% per le famiglie delle spese di trasporto e gestione del contatore, a fronte di una riduzione del 3% per le imprese
...continua
02.10.2018
01.10.2018
Le bevande isotoniche sono apprezzate soprattutto – ma non solo – dalle persone che praticano sport. A loro viene attribuita la capacità di assicurare al corpo il mantenimento del livello di prestazione fisica in quanto reintegrano velocemente la perdita di acqua e sali minerali provocata dalla sudorazione e dallo sforzo fisico. “Isotonico” significa in questo contesto che la concentrazione di elementi disciolti nella bevanda (tra cui zucchero, vitamine e sali minerali come il sodio) assomiglia a quella delle sostanze contenute nel sangue.
...continua
...continua
28.09.2018
24.09.2018
Le ricette per piatti vegani e vegetariani prevedono spesso l’utilizzo di lievito alimentare in scaglie. Si tratta di lievito deattivato, lasciato essiccare e ridotto in scaglie o in polvere. Il lievito in scaglie viene usato come condimento e come sostanza collante per i liquidi, ma essendo sensibile al calore, non va cucinato assieme ai cibi.
L’estratto di lievito è un concentrato che si ricava dal lievito fermentato. Lo si usa spesso nella preparazione di brodi istantanei, snack e creme spalmabili vegetariane.
...continua
L’estratto di lievito è un concentrato che si ricava dal lievito fermentato. Lo si usa spesso nella preparazione di brodi istantanei, snack e creme spalmabili vegetariane.
...continua
20.09.2018
La produzione di acqua calda consuma tra il 15 e il 50% del fabbisogno energetico di un edificio. E, tendenzialmente, tale percentuale è destinata ad aumentare, poiché migliore è l'isolamento termico dell'edificio, maggiore sarà la percentuale di energia destinata alla produzione di acqua calda.
...continua
17.09.2018
Il cranberry, detto anche mirtillo rosso (palustre) americano, proviene originariamente dall’America settentrionale. Dal punto di vista botanico, appartiene alla stessa famiglia dei mirtilli rossi comuni. In effetti, anch’esso cresce su cespugli bassi e produce bacche di colore rosso lucente – che però sono notevolmente più grandi e di forma più allungata rispetto a quelle del mirtillo rosso comune. Una particolarità di questa pianta sono le camere d’aria contenute in ciascuna delle sue bacche, grazie alle quali i frutti maturi galleggiano sull’acqua.
...continua
...continua
14.09.2018
Minacciavano i clienti, presunti morosi, di inserirli in una banca dati di cattivi pagatori non ancora attivata
In caso di reclamo nelle telecomunicazioni è obbligatorio un tentativo di conciliazione!
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1 agosto 2018, ha sanzionato Wind Tre S.p.A. Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. per un importo di 3,2 milioni di euro.
...continua
In caso di reclamo nelle telecomunicazioni è obbligatorio un tentativo di conciliazione!
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1 agosto 2018, ha sanzionato Wind Tre S.p.A. Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. per un importo di 3,2 milioni di euro.
...continua
10.09.2018
Grazie al loro aroma, le erbe e le spezie donano ai cibi un sapore particolare. Tuttavia, con il calore alcune erbe perdono presto il loro aroma, mentre altre lo rilasciano completamente soltanto durante la cottura – ecco perché è molto importante aggiungerle al momento giusto. Come regola di massima, le erbe a foglia sottile dovrebbero essere sminuzzate e aggiunte al cibo o cosparse su di esso solo poco prima di servirlo, in modo da conservarne l'aroma. Appartengono a questa categoria il basilico, l'aneto, l'erba cipollina, il prezzemolo, il cerfoglio, il coriandolo e la citronella.
...continua
...continua
06.09.2018
All'ospedale si paga il 150% in più che in periferia
Tre ore di sosta in centro a Bolzano per fare un po' di shopping? Può' costarvi più di 7 Euro , rilevando il prezzo medio all'ora dei principali parcheggi situati nel centro della città. Il più caro fra quelli analizzati risulta essere il “Parcheggio Laurin” in via Laurino 7 dove per un'ora di sosta all'aperto si pagano ben 2,90 € l'ora.
...continua
...continua
04.09.2018
Sulle nostre strade si verificano continuamente incidenti con veicoli con targa estera. A tale proposito è importante sapere che la gestione del sinistro è un po' diversa rispetto al “solito”.
...continua
03.09.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?
Il cumino dei prati (Carum carvi) e il cumino propriamente detto (Cuminum cyminum) appartengono entrambi alla famiglia delle Apiaceae. Mentre il primo predilige temperature più fresche, il secondo ha bisogno di un clima caldo per prosperare. I frutti essiccati di queste piante, interi o macinati, vengono utilizzati come spezia. Entrambe le varietà hanno proprietà benefiche sulla digestione, stimolano l'appetito e aiutano a combattere gonfiori e crampi.
...continua
...continua
31.08.2018
Il primo giorno di scuola è alle porte e i genitori stanno già pensando all’attrezzatura migliore per i loro figli (in età scolare). Il Centro Tutela Consumatori Utenti fornisce consigli per un avvio dell’anno scolastico all’insegna della sostenibilità.
...continua
...continua
30.08.2018
Sulle liste in dotazione alle scuole di lingua tedesca sono spesso indicati precisi produttori di materiale scolastico
Con l'inizio della scuola i genitori degli alunni ricevono una lista per l'acquisto del materiale scolastico, importante soprattutto per quanto riguarda le prime classi delle elementari che devono acquistare tutto l'occorrente per la prima volta....continua
29.08.2018
I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso
Il CTCU: la mancata comunicazione comporta una seconda contravvenzione
...continua
27.08.2018
Consigli utili per acquisti ecologici per l'inizio della scuola
I materiali per la scuola senza sostanze inquinanti o addiritura pericolose per la salute spesso hanno vita più lunga dei materiali usa e getta: ad esempio righelli in legno non laccato con inserto in metallo o gomme in caucciù.
Un piccolo vademecum: Valutacartelle ecologico (in formato PDF).
...continua
Un piccolo vademecum: Valutacartelle ecologico (in formato PDF).
...continua
27.08.2018
In tarda estate si usa raccogliere i mirtilli rossi. A causa del loro sapore acerbo e acidulo, raramente si consumano crudi. Vengono invece utilizzati per la produzione di numerosi prodotti alimentari: succhi, marmellate, composte, gelatine ed anche liquori. Spesso e volentieri la marmellata di mirtilli rossi viene servita con piatti di selvaggina o per accompagnare la tradizionale bistecca alla milanese, ma anche dolci come il „Kaiserschmarrn“ (la tipica frittata dolce sminuzzata) oppure le omelette.
...continua
...continua