Attualità

29.04.2025
Siamo di nuovo a vostra disposizione a partire da lunedì 5 maggio 2025.

...continua
29.04.2025
Una forte tutela dei consumatori fornisce loro un solido sostegno nella transizione digitale ed ecologica

...continua
28.04.2025
Si dice che bere un bicchiere d’acqua con il succo di un limone dopo essersi alzati aiuti, in caso di raffreddore o dieta dimagrante, a disintossicare l’organismo e a bilanciare l’equilibrio acido-base.

...continua
24.04.2025
Meta prevede di utilizzare tutti i post pubblici nell'UE per addestrare la sua intelligenza artificiale (IA) a partire dal 27 maggio. I consumatori possono opporsi senza dover fornire motivazioni. Meta mette a disposizione dei moduli online a questo scopo. “Meta AI” è presente nelle chat di Facebook Messenger, Instagram e WhatsApp e non può essere disattivata, ma solo ignorata.

...continua
23.04.2025
Opzione per i clienti vulnerabili: passare alla tariffa STG entro il 30 giugno 2025 Aumento dei bonus sociali energia e gas

...continua
16.04.2025
Nel 2021 si scoprì che erano stati divulgati i dati di 35 millioni di Italiani

...continua
14.04.2025
I consigli del CTCU: cucinare “l’uovo sodo perfetto”, creare dei coloranti naturali, le uova precolorate in commercio e le ricette per utilizzare le uova sode avanzate da Pasqua

...continua
10.04.2025
Quasi 550 persone hanno usufruito l'anno scorso dell’accordo fra Centro Tutela Consumatori Utenti e Consiglio Notarile di Bolzano

...continua
08.04.2025
Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro Tutela Consumatori Utenti mettono in guardia sui rischi di farmaci e prodotti acquistati su internet

...continua
07.04.2025
I ravanelli (Raphanus sativus) sono uno dei primi ortaggi che si possono raccogliere in primavera. Un ravanello è fresco quando è croccante e ha delle foglie fresche e succulente; se presenta, invece, foglie appassite e ingiallite vuol dire che l’ortaggio non è più fresco. I ravanelli possono essere conservati in frigorifero per circa tre giorni.

...continua
03.04.2025
La Commissione Europea ha da poco presentato la “Preparedness Union Strategy”, un piano che ha lo scopo di preparare gli Stati e la popolazione europea a potenziali momenti di crisi come guerre, disastri naturali e pandemie, ma anche attacchi informatici o campagne di disinformazione.

...continua
31.03.2025
Che cosa hanno in comune le padelle antiaderenti e gli imballaggi dei prodotti surgelati? Entrambi contengono spesso i “PFAS” (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), che sono delle sostanze chimiche note anche con il vecchio acronimo PFC. Sviluppate in laboratorio negli anni ’40, queste sostanze chimiche “eterne” si distinguono per le loro proprietà idrorepellenti, antigrasso e antisporco, oltre che per l’enorme stabilità chimica.

...continua
27.03.2025
  Chi ha ristrutturato il proprio immobile con il Superbonus deve adeguare la rendita catastale al fine di aggiornare le imposte dovute sulle proprietà. Per avere diritto al bonus ristrutturazioni, è necessario che, al termine dei lavori, l’immobile sia accatastato in una delle categorie catastali ammesse al beneficio (immobili residenziali e relative pertinenze).

...continua
26.03.2025
Attualmente molti consumatori altoatesini stanno ricevendo chiamate da numeri sconosciuti. Una voce registrata dall’altra parte della linea li informa del ricevimento del loro curriculum vitae e li invita ad aprire una chat su WhatsApp per ricevere maggiori dettagli al riguardo. Attenzione: Nessun datore di lavoro serio farebbe offerte di lavoro attraverso chiamate pre-registrate oppure chiederebbe di comunicare esclusivamente tramite WhatsApp.

...continua
24.03.2025
La Quaresima può essere una buona occasione per ridurre il proprio consumo di carne (se troppo elevato), dapprima per un periodo limitato, e in una seconda fase magari in modo permanente.

...continua
21.03.2025
Il 22 marzo - la Giornata Mondiale dell'Acqua – vuole sensibilizzare sul valore dell'acqua come risorsa limitata che merita di essere protetta. Il motto di quest'anno è “Preservare i ghiacciai”. Anche le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 “Anno Internazionale della Protezione dei Ghiacciai” e allo stesso tempo hanno designato il 21 marzo come “Giornata Mondiale dei Ghiacciai”.

...continua
19.03.2025
Il CTCU ricorda: le modifiche contrattuali devono essere comunicate per iscritto! Diffidate di comunicazioni al telefono!

...continua
17.03.2025
Durante la Quaresima ci sono persone che si astengono dal consumo di bevande alcoliche, ma non solo, anche al di fuori di questo periodo ci sono sempre più persone che consumano sempre meno alcol. Lo dimostrano sia i dati dell’Ufficio federale di statistica della Germania (dove la spesa delle famiglie per il consumo di bevande analcoliche è in aumento) sia le attuali tendenze nutrizionali.

...continua
14.03.2025
La tutela dei consumatori nel 2024: dalle preoccupazioni quotidiane dei consumatori alle macro-tendenze

...continua
10.03.2025
Come riportato ieri dal secondo canale della TV tedesca, ZDF, i consumatori europei hanno dato vita a un movimento per promuovere il consumo di prodotti provenienti dall'Europa, sulla falsariga di quanto sta già accadendo in Canada, evitando quelli provenienti dagli Stati Uniti.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top