10.01.2025
Attualità
03.01.2025
Mercoledì, in molti dei Comuni dell'Alto Adige inizieranno ufficialmente i saldi invernali. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) ricorda che possono essere sì ribassati i prezzi dei prodotti, ma non i diritti dei consumatori. Ecco i nostri migliori consigli, da tenere a mente andando a caccia di occasioni.
...continua
...continua
30.12.2024
Dal 1° gennaio 2025, i privati e gli edifici multi-familiari potranno nuovamente presentare in Provincia le domande di finanziamento per interventi di risparmio energetico degli edifici e per l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Sono previste alcune importanti novità, a vantaggio di privati e condomini.
...continua
...continua
30.12.2024
Per molte persone, l’intenzione di mangiare in modo più sano si trova in cima alla lista dei buoni propositi per l’anno nuovo. Non c’è da stupirsi pertanto se da quando è stata lanciata l’iniziativa “Veganuary” nel 2014, anno dopo anno sono cresciute sempre di più le adesioni. Con Veganuary, parola nata dalla fusione delle parole inglesi veganism (veganismo) e January (gennaio), si intende la completa rinuncia per il primo mese dell’anno a carne, pesce, uova, latticini e qualsiasi altro alimento di origine animale.
...continua
...continua
23.12.2024
L’industria delle telecomunicazioni sta distribuendo ovunque antenne del 5G e intanto fa in modo che i consumatori non si facciano troppe preoccupazioni sui possibili effetti nocivi di questa tecnologia. Soprattutto ora che arriva Natale ed è tempo di regali! Gli smartphone non sarebbero per niente pericolosi, “lo dicono nuovi studi”: questa la tranquillizzante notizia. Peccato che si tratti di un tentativo di abusare della fiducia dei consumatori.
...continua
...continua
20.12.2024
18.12.2024
Il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano (CTCU) dà notizia di aver recentemente vinto un ricorso davanti all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF): il consumatore coinvolto riceverà un rimborso di 10.300 euro da parte di un grande fornitore di servizi di pagamento, nazionale.
Le truffe online sono gestite da reti criminali organizzate, e causano ad oggi danni cinque volte maggiori rispetto a quelli causati dai furti "fisici".
...continua
...continua
16.12.2024
Durante le festività natalizie, la quantità di cibo che si acquista e si serve in tavola è spesso maggiore di quella che poi viene effettivamente consumata. Per evitare che gli alimenti deteriorino troppo in fretta e finiscano direttamente nella spazzatura, è essenziale conservarli correttamente.
...continua
...continua
16.12.2024
I consigli del Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e del Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) per un Natale senza imprevisti
...continua
...continua
09.12.2024
05.12.2024
02.12.2024
Il sacchetto che porta in dono San Nicolò dovrebbe contenere idealmente anche clementine, noci e frutta secca. Quello che non può invece mancare all’interno del sacchetto è proprio un San Nicolò di cioccolato.
...continua
...continua
29.11.2024
27.11.2024
Obbligo del casco e trasparenza per gli autovelox utili – spada di Damocle per aumentare la sicurezza
...continua
...continua
25.11.2024
Nel periodo dell’Avvento la cucina si trasforma spesso in una pasticceria natalizia: dai biscotti alla cannella a forma di stella (Zimtsterne), le mezzelune al gusto di vaniglia (Vanillekipferl) oppure i biscotti di pastafrolla farciti con la marmellata (Spitzbuben), è davvero solo una questione di gusti. Da un punto di vista nutrizionale, tuttavia, risulta particolarmente consigliabile prediligere il consumo di pan di zenzero (Lebkuchen).
...continua
...continua
20.11.2024
19.11.2024
18.11.2024
Quando le temperature si abbassano, una bella zuppa bollente riscalda anima e corpo. Alla varietà e ai colori nel piatto ci pensa la tavolozza delle verdure autunnali: patate, carote, sedano rapa, cavolo rapa, zucca o pastinaca – tutte si prestano perfettamente alla preparazione di cremose zuppe.
...continua
...continua
15.11.2024