Attualità

25.06.2020

Cosa e quanto si può detrarre? Il CTCU informa


L’Ecobonus 110% è stato introdotto dal decreto rilancio, che è un decreto legge; e affinché le misure in esso contenute siano definitive, bisognerà aspettare la sua conversione in legge che dovrebbe avvenire entro il 18/07/2020.

...continua
23.06.2020
  Lunedì scorso il Parlamento Europeo e gli Stati dell’Unione hanno raggiunto un accordo riguardo all’introduzione di un nuovo modello unitario di class action nell’UE. Il nuovo strumento dovrebbe rendere più facile per i consumatori l'esercizio dei propri diritti, e al contempo proteggere le imprese da cause temerarie. Lo scopo è quello di facilitare l’accesso alla giustizia per i consumatori, e fermare pratiche illegali e scorrette.

...continua
22.06.2020
La dieta “della salute planetaria” (o alimentazione planetaria, dall’inglese Planetary Health Diet) è una “ricetta” per un’alimentazione globale con buone prospettive per il futuro. Il concetto mostra come si può garantire un’alimentazione adeguata per dieci miliardi di persone e rispettare al contempo i limiti ecologici del pianeta in modo da salvaguardare la salute sia degli uomini sia della Terra.

...continua
18.06.2020
L'applicazione UBO aiuta i consumatori a fare la spesa in base al loro fabbisogno, a conservare correttamente gli alimenti, a consumarli per tempo, nonché a riutilizzare gli avanzi e le eccedenze di cibo. La versione in lingua tedesca dell'app è stata realizzata in collaborazione con il Centro Tutela Consumatori Utenti ed è ora disponibile gratuitamente.

...continua
16.06.2020
Il 2020 è all'insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

...continua
12.06.2020
  Dal 15/06/2020 al 15/09/2020, potrà essere presentata alla Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici) una richiesta per il riborso parziale dei premi delle "polizze sulla vita dormienti". Questa volta sono intesi quei contratti di assicurazione sulla vita scaduti prima del 01° gennaio 2012.

...continua
09.06.2020
  Per i spazzacamini ci sono stati alcuni recenti cambiamenti all'orizzonte. Se da un lato sono stati adeguati i prezzi, come era già stato deciso dalla Giunta Provinciale nel 2017, dall'altro ci sono state anche qualche piccole novità. Quando in futuro lo spazzacamino busserà alla nostra porta, bisognerà scavare un po' più a fondo nel portafogli. Il decreto della Giunta Provinciale del 2017 aveva già previsto, nei tre anni successivi, un adeguamento del tariffario degli spazzacamini.

...continua
04.06.2020

Contestate le maggiorazioni applicate ai pagamenti con carta di credito e le informazioni mancanti sulla conciliazione online



...continua
29.05.2020

"Cubatura in regalo" per gli interventi di risanamento energetico e per i nuovi edifici ad alta efficienza energetica


Il Bonus Energia è stato prorogato una seconda volta dalla Giunta Provinciale, pertanto fino alla fine del 2021. Il bonus, sotto forma di cubatura aggiuntiva, potrà quindi continuare ad essere richiesto, per gli interventi di risanamento che migliorino l'efficienza energetica oppure per le nuove costruzioni ad alta efficienza energetica.

...continua
26.05.2020
Causa il periodo di emergenza sanitaria legata al Coronavirsu, negli ultimi giorni sono numerose le domande che giungono al Centro Tutela Consumatori e Utenti in merito a quali siano le sorti di chi sta acquistando o ha già acquistato un immobile volendo godere delle agevolazioni prima casa, senza però riuscire ad adempiere i presupposti indispensabili, ossia riuscire a trasferire la propria residenza dove è ubicato l’immobile che ha acquistato o ha venduto un altro immobile per far risultare il nuovo acquisto come prima casa.

...continua
22.05.2020
Pesticidi e monocolture mettono a rischio gli insetti e i loro habitat
Senza le api e gli altri impollinatori avremmo ben poco da mangiare. In occasione della giornata italiana “Stop pesticidi”, il Centro Tutela Consumatori Utenti desidera ricordare l’importanza di questi insetti, ma anche i pericoli che corre il loro habitat. L’iniziativa è organizzata ogni anno da una rete di numerose associazioni, alleate per la tutela dell’ambiente e quest’anno si tiene il 24 maggio.

...continua
20.05.2020

Il nuovo confronto prezzi del CTCU: un risparmio di spesa è possibile

 

...continua
19.05.2020
Il 2020 è all'insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

...continua
18.05.2020
Questo è sicuro: non c'è insalata più buona di quella appena raccolta nel proprio orto, preparata e mangiata ancora fresca. Tuttavia, anche i consumatori che non dispongono di un orto devono avere la possibilità di mantenere l’insalata fresca per un paio di giorni in frigo. Il modo migliore per farlo è seguire alcuni semplici consigli.

...continua
15.05.2020

Come evitare i rincari grazie ai consigli del CTCU


Tempi difficili per i consumatori: le entrate sono in calo, mentre i prezzi al contempo sono aumentati notevolmente, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti alimentari freschi. Il Centro Tutela Consumatori Utenti indica un possibile potenziale risparmio alternativo.

...continua
11.05.2020
  Ma come, il sacchetto di patatine è già vuoto e la tavoletta di cioccolato è già tutta finita? Davanti alla televisione, mentre si lavora o in altre situazioni, spesso si mangia in modo automatico, senza pensarci o quasi.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top