Il momento ideale per consumare il pasto principale della giornata è l’ora di pranzo, quando gli ormoni e gli enzimi digestivi “lavorano” in modo più efficiente. L’assimilazione ottimale del cibo dipende, infatti, sostanzialmente dall’ora in cui si mangia. Il cosiddetto “orologio interno” all’organismo e la sua influenza su metabolismo, organi, ormoni, pressione sanguigna e altri processi biologici sono argomenti di cui si occupa la cronobiologia (dal greco chronos = tempo).
...continua