11.07.2025
Attualità
10.07.2025
Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) spiegano cosa cambia per i consumatori
...continua
...continua
07.07.2025
Molte diete promettono mari e monti, ma spesso, a un’analisi più attenta, si rivelano efficaci solo nel breve periodo, troppo restrittive nella selezione degli alimenti e talvolta persino dannose per la salute. Le diete basate su concetti troppo semplicistici andrebbero quindi sempre esaminate con attenzione.
...continua
...continua
04.07.2025
02.07.2025
30.06.2025
Dopo essere stata oggetto di rinvio per ben sette volte, la „tassa sullo zucchero“ sarebbe dovuta entrare in vigore domani, 1° luglio 2025. Il Governo ha tuttavia prorogato la sua introduzione di altri sei mesi.
...continua
...continua
27.06.2025
Uno sguardo all’andamento degli ultimi dodici mesi mostra come, sia il tasso di interesse di riferimento della BCE, sia l’Euribor a 6 mesi siano scesi da oltre il 4 % a circa il 2 %.
...continua
...continua
24.06.2025
Chi quest'estate sta pianificando l'acquisto di un condizionatore d'aria, dovrebbe tenere d'occhio anche gli incentivi statali. Il Centro Tutela Consumatori Utenti ha predisposto un utile riepilogo su regole e consigli.
...continua
...continua
20.06.2025
Le vacanze sono alle porte, ma il frigorifero è ancora pieno zeppo? Allora è arrivato il momento giusto per consumare gli avanzi e gli alimenti in eccesso! Buttare via cibo ancora commestibile è uno spreco che incide sia sul clima che sul portafoglio.
...continua
...continua
20.06.2025
17.06.2025
16.06.2025
Quando si manifesta un’allergia, il sistema immunitario produce anticorpi IgE contro la sostanza che la provoca, ad es. il polline di betulla. Al successivo contatto con l’allergene, gli anticorpi marcano “l’intruso” e scatenano così la reazione allergica. Se anche altre sostanze con una struttura chimica identica o simile provocano una reazione allergica nello stesso soggetto, si parla di reazione crociata o allergia crociata.
...continua
...continua
12.06.2025
11.06.2025
Con l'ultimo estratto conto dell'anno solare la banca è tenuta a fornire un elenco dettagliato di tutte le spese sostenute nel corso dell'anno passato. In questo modo i clienti hanno la possibilità di verificare i costi effettivi del proprio conto corrente e di confrontarli con le condizioni di altri conti offerti sul mercato. Tale opera di confronto è possibile grazie anche alla rilevazione periodica dei costi dei conti bancari effettuata dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU).
...continua
...continua
05.06.2025
Semplici azioni quotidiane possono contribuire a contenere la diffusione della zanzara tigre.
...continua
...continua
03.06.2025
Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) mettono in guardia sull’e-commerce via social
...continua
...continua
29.05.2025
27.05.2025
I discount e i supermercati offrono nel loro assortimento molti prodotti del proprio marchio (detto anche marchio commerciale, marchio del distributore o private label). Questi marchi appartengono alle catene di distribuzione, e in genere vengono commercializzati esclusivamente nelle rispettive filiali. Per le catene di distribuzione ciò comporta diversi vantaggi: i costi per la promozione dei prodotti scompaiono e il prezzo di acquisto è inferiore a quello dei prodotti di marca.
...continua
...continua
22.05.2025